BenEssereMamma asd

Fitness per mamme a 360°

Pilates in gravidanza

Pilates25Nov2014pil livia kizzi giulia lucia

Pilates in Gravidanza

L‘ascolto di sè (postura, respiro, baricentro) porta a livelli di percezione e consapevolezza molto profondi. Il principio chiave non è “ti insegno cosa fare durante il parto”, ma “sperimentiamo varie tecniche, sentile su te stessa e “mettile in valigia”: sei in grado di partorire, il tuo corpo e la tua mente rispondono a te e sono meravigliosamente in sintonia, sceglierai tu cosa “tirare fuori” in quel momento unico e irripetibile”

Secondo i principi tradizionali di Pilates “tutto parte dal centro”.

Durante i 9 mesi il centro è abitato dal bimbo in crescita Focalizzando l’attenzione sull’armonia del fisico e della mente, attraverso respirazione e movimento, la futura mamma può migliorare la consapevolezza del proprio corpo in cambiamento, rinforzare i muscoli centrali profondi per mantenere il controllo sul baricentro, ridurre la tensione alle articolazioni e allenare il pavimento pelvico.

L’insegnante qualificata in Pilates per la gravidanza si è anche specializzata in allenamenti pre e post parto, è consulente alla pari per l’allattamento al seno e mamma di 3 bimbi. Ha sperimentato su se stessa varie tecniche di preparazione al parto (training autogeno, visualizzazioni, yoga, voco-analgesia, allenamento preparatorio al “parto attivo”, metodo Zilgrei, danza del ventre, …) che applica nel corso delle sue lezioni con empatia e passione.

Cos’è il Pilates per la gravidanza?

E’ la forma di allenamento ideale per migliorare la qualità della gravidanza e del parto, in quanto si concentra sulla stabilità del “core” (tutti i muscoli della cintura addominale), sul lavoro del pavimento pelvico e sul rafforzamento dei più importanti muscoli profondi coinvolti in gravidanza.

Inoltre aumenta:

  • la capacità di concentrazione mentale e permette di sviluppare un rapporto di grande familiarità col proprio corpo
  • l’equilibrio
  • la coordinazione e la qualità del movimento senza creare tensione alle articolazioni
  • facendo dell’acquisizione di una buona postura una delle sue priorità, il Pilates aiuterà le future mamme a prevenire dolori dorsali (causati dalla cifosi dorsale), l’incurvarsi delle spalle e le tensioni cervicali e lombari.

Perchè è utile praticarlo?

  1. è un metodo di allenamento sicuro ed efficace che apporta: maggior stabilità della cintura addominale, maggior forza del pavimento pelvico, migliore postura, diminuzione dolori lombari ,dorsali e sciatalgie
  2. migliora il tono muscolare
  3. è riconosciuto e consigliato dai medici come lavoro posturale
  4. si effettuano esercizi che migliorano la circolazione
  5. migliora il rilassamento apportando benefici al feto
  6. incrementa la consapevolezza corporea, importante nel pre parto
  7. praticarlo in gravidanza velocizza il recupero della forma nel post parto

Per qualunque dubbio puoi consultare il tuo medico

Dove e quando?

FERRARA: il martedì e giovedì alle 11.30 (nei mesi caldi sulle mura, durante il resto dell’anno in palestra ParcoBacchelli via Bacchelli Ferrara)

BOLOGNA il lunedì alle 11.25  (nei mesi caldi ai giardini Margherita, durante il resto dell’anno in salaHotYoga in via Rainaldi -zona Mazzini):

ONLINE: il lunedì alle 11.25, il martedì e giovedì alle 11.30 E CON VIDEOCORSI

                  
Insegnante: Elena Vacchi, insegnante che da anni si dedica solo a mamme e future mamme, Master specializzazione in Pilates in gravidanza e diplomata insegnante di “Allenamento pre e post parto”, MammaFit® , “Addominali Materni” , è anche Consulente alla pari per l’allattamento, mamma di 3 bimbi e insegnante di Massaggio infantile Shantala®

BenEssere Mamma Asd è un’Associazione Sportiva Dilettantistica di Promozione Sociale ed i suoi corsi ed attività sono riservati esclusivamente ai Soci. 
Le attività vengono svolte a livello dilettantistico.
Potete inviare un’email o chiamarci per avere le informazioni per diventare socia e partecipare alle nostre attività. contattaci!

Unisciti al gruppo su Facebook!

Per essere sempre in contatto, per essere aggiornata in tempo reale sui nostri corsi e le nostre iniziative, per fare amicizia o anche solo per curiosità!

FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100085967947196